La tua Vacanza al Mare in Liguria | Vacanze in Liguria Riviera di Levante | Fugassette Liguri | 3 Giorni in Liguria Dove Andare | Vacanze in Liguria Riviera di Levante | Sorimare | Risotto ai Carciofi dal gusto corposo
Risotto ai Carciofi dal gusto corposo
Ecco una semplice ricetta per preparare un risotto ai carciofi per due persone:
Ingredienti:
- 160g di riso Arborio o Carnaroli
- 2 carciofi
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- Brodo vegetale (circa 700ml)
- 1 bicchiere di vino bianco noi abbiamo usato quello nero
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 noce di burro
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
- Succo di limone (per evitare che i carciofi anneriscano)
Preparazione:
1. Preparare i carciofi: Pulisci i carciofi, rimuovendo le foglie esterne dure e la parte del gambo. Tagliali a metà o in quattro, rimuovi la barba interna e affettali sottilmente. Immergi le fette in acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.
2. Soffritto: In una padella grande, fai scaldare l’olio d’oliva con l’aglio tritato e la cipolla finemente tritata. Fai soffriggere a fuoco medio fino a che la cipolla diventa trasparente.
3. Aggiungere i carciofi: Aggiungi i carciofi affettati al soffritto e cuoci per circa 10 minuti, mescolando spesso. Condisci con sale e pepe.
4. Tostare il riso: Aggiungi il riso nella padella con i carciofi e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto.
5. Sfumare con il vino: Versa il vino bianco noi abbiamo usato quello nero per dare un colore più corposo e lascia evaporare l’alcol, continuando a mescolare, abbiamo messo da parte 2 manciate di carciofi e con l’acqua del brodo li abbiamo frullati con il minipimer tipo crema li abbiamo aggiunti al riso.
6. Cottura del risotto: Aggiungi il brodo vegetale un mestolo alla volta, mescolando spesso e facendo assorbire il liquido prima di aggiungerne altro. Continua fino a quando il riso è al dente (circa 20-23 minuti).
7. Mantecatura: Una volta cotto il risotto, toglilo dal fuoco e aggiungi una noce di burro e, se ti piace, una manciata di parmigiano grattugiato. Mescola bene per rendere il risotto cremoso.
8. Servire: Aggiusta di sale e pepe, quindi servi subito il risotto caldo, guarnito con qualche foglia di carciofo crudo se desideri.
Buon appetito!