La tua Vacanza al Mare in Liguria | Vacanze in Liguria Riviera di Levante | Fugassette Liguri | 3 Giorni in Liguria Dove Andare | Vacanze in Liguria Riviera di Levante | Sorimare | Stollen di Natale
Stollen di Natale
Si ringrazia Eleonora per questa ricetta
Ingredienti
Per l’impasto
-
500 g Farina
-
120 ml Latte
-
120 g Burro
-
120 g Zucchero
-
1 cucchiaio Miele
-
2 cucchiai Rum
-
1 uovo
-
10 g Lievito di birra fresco
da aggiungere
-
100 g Marzapane
-
100 g Mandorle
-
100 g Uvetta
-
50 g Canditi
-
5 g Zenzero
-
Scorza di limone
-
mezzo cucchiaini Cardamomo
per decorare
Preparazione
Mettete l’uvetta ad ammorbidire in una ciotola con il rum.
Mettete il lievito di birra sbriciolato e il miele nel latte appena tiepido e scioglietelo completamente.
Mettete nella ciotola dell’impastatrice metà della farina, lo zucchero e il latte con miele e lievito e iniziate ad impastare.
Unite l’uovo intero e il burro sciolto e leggermente raffreddato, azionate l’impastatrice e unite l’altra metà dose di farina, il cardamomo e il rum e impastate fino a che diventerà un impasto elastico.
Unite anche l’uvetta ben strizzata, i canditi, le mandorle, lo zenzero grattugiato e la scorza del limone e impastate in modo da uniformare tutto.
Mettete a lievitare coperto da pellicola trasparente per 1 ora circa.
Terminato il tempo di lievitazione sgonfiate leggermente la pasta con le mani e create un cerchio.
Mettete al centro del cerchio il marzapane arrotolato come se fosse un salame poi chiudete il lato destro del cerchio a coprire il rotolo di marzapane e così anche il lato sinistro.
Lasciate lievitare ancora 1 ora circa poi cuocete in forno preriscaldato a 160° per 40 minuti circa.
Tirate fuori lo stollen, spennellatelo con burro fuso e cospargete la superficie di zucchero a velo.